chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… … Enciclopedia Italiana
asserragliamento — as·ser·ra·glia·mén·to s.m. BU l asserragliare, l asserragliarsi | barricata, sbarramento Sinonimi: sbarramento. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1907 … Dizionario italiano
asserragliato — as·ser·ra·glià·to p.pass., agg. → asserragliare, asserragliarsi … Dizionario italiano
barricarsi — bar·ri·càr·si v.pronom.intr. (io mi bàrrico) CO 1. difendersi, proteggersi innalzando barricate Sinonimi: asserragliarsi, trincerarsi. 2. estens., chiudersi in un edificio rifiutando i contatti con l esterno: si è barricato in casa e non vuole… … Dizionario italiano
chiudersi — chiù·der·si v.pronom.intr., v.pronom.tr. FO I. v.pronom.intr. I 1a. degli elementi mobili di una porta, di una finestra o di un contenitore e sim., spostarsi assumendo una posizione per cui è impedita la comunicazione tra l esterno e l interno:… … Dizionario italiano
asserragliare — {{hw}}{{asserragliare}}{{/hw}}A v. tr. (io asserraglio ) Chiudere con serragli, con barre | (est.) Barricare, sbarrare. B v. rifl. Rifugiarsi, spec. in luogo chiuso, per mettersi al sicuro: asserragliarsi in casa … Enciclopedia di italiano
arroccare — [der. dell ant. rocco torre degli scacchi , col pref. a 1; nel rifl., con accostamento a ròcca ] (io arròcco, tu arròcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, scambiare il re con la torre]. 2. a. (milit.) [spostare le truppe lungo … Enciclopedia Italiana
asserragliare — [der. di serraglio sbarramento di riparo o di difesa , col pref. a 1] (io asserràglio, ecc.). ■ v. tr., non com. [proteggere con sbarramenti] ▶◀ barricare, sbarrare. ■ asserragliarsi v. rifl. 1. [chiudersi in un luogo per proteggersi]… … Enciclopedia Italiana
barricare — [dal fr. barriquer, der. di barrique barile ] (io bàrrico, tu bàrrichi, ecc.). ■ v. tr. [ostruire un passaggio con sbarre o altri ostacoli allo scopo di difendersi: b. la porta ] ▶◀ (ant.) abbarrare, bloccare, chiudere, ostruire, sbarrare.… … Enciclopedia Italiana
comunicare — [dal lat. communicare, der. di communis comune1 ; nel sign. eccles., dal lat. eccles. communicare (altari ) partecipare (alla mensa eucaristica) ] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare partecipi altri di qualcosa: c. un idea ]… … Enciclopedia Italiana